Il lemma sdigiunarsi
Definizioni

Definizione di Treccani
sdigiunarsi
v. intr. pron. [der. di digiuno2, col pref. s- (nel sign. 1); cfr. digiunare], non com. – rompere il digiuno; mangiare qualcosa a digiuno, per la prima volta nella giornata, e per estens. togliersi la fame: fecero alto una mattina in una piccola valle,... con disegno di sdigiunarsi intanto che i loro cavalli pascevano in que’ prati (magalotti); un’ora fa abbiamo incontrato sulla strada un vecchio lupo, quasi svenuto dalla fame ... che cosa ha fatto l’amico mio, che ha davvero un cuore di cesare? si è staccato coi denti uno zampetto delle sue gambe davanti e l’ha gettato a quella povera bestia, perché potesse sdigiunarsi (collodi); spesso, nella settimana, si sdigiunava con due soldi di pane secco, bagnato nell’acqua dei maccheroni, che le regalava una vicina meno povera di lei (Serao).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdigiunarsi
[ṣdi-giu-nàr-si]
(mi sdigiùno)
non com. mangiare qualcosa per interrompere il digiuno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdigiunarsi
[ʃdi-giu-nàr-si]
a aus. essere
(region. tosc.) interrompere il digiuno mangiando qualcosa
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di digiuno, col pref. s-.
Termini vicini
sdifferenziaménto sdentato sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdaziare sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista scutellària scusso scuṡare scuṡante scuṡàbile scuṡa scurrilità scurrile scuro scurire scurìccio scuriata scurétto scure sdilinquiménto sdilinquire sdimenticare sdipanare sdire sdiricciare sdiricciatura sdoganaménto sdoganare sdogare sdolcinatézza sdolcinato sdolcinatura sdoppiaménto sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia sdraiare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo sdrùcciolo