serrata
  1. Home
  2. Lettera s
  3. serrata

Il lemma serrata

Definizioni

Definizione di Treccani

serrata
s. f. [der. di serrare]. –
1. l’atto del serrare. ant. e raro in senso generico, è com. soltanto in alcune accezioni particolari: a. la s. del maggior consiglio, colpo di stato con cui, nel 1279, l’aristocrazia veneziana precluse alle classi popolari l’accesso al governo della repubblica, emanando un atto con cui si fissavano, in numero ristrettissimo, le famiglie cui dovevano appartenere i membri del maggior consiglio e instaurando così uno stato oligarchico, aristocratico e conservatore. b. sospensione totale o parziale del lavoro disposta dal datore di lavoro come mezzo di intimidazione, di coercizione e di rivalsa contro i lavoratori, durante vertenze e lotte sindacali; non avendo, come il diritto di sciopero, specifica tutela costituzionale, la serrata (tranne che quando costituisca reazione a comportamenti gravemente scorretti o illeciti da parte dei dipendenti dell’azienda, o a forme anomale di sciopero) va considerata violazione degli obblighi contrattuali del datore di lavoro, e, nei casi più gravi, può configurare una forma di comportamento antisindacale vietato dallo statuto dei lavoratori. c. sospensione dell’attività lavorativa da parte di piccoli imprenditori, spec. commercianti e artigiani, consistente nella chiusura dei proprî esercizî di vendita e distribuzione, come forma di protesta e di tutela dei proprî interessi: la s. dei farmacisti.
2. ant. Riparo, sbarramento; in partic., argine, diga per deviare o contenere il corso di fiumi e torrenti; steccato con cui si recinge un’opera di scultura o di pittura durante la lavorazione, per impedirne la vista.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

serrata
[ser-rà-ta]

s.f.
1. econ sospensione totale o parziale dell'attività dell'azienda da parte di un commerciante o di un datore di lavoro come mezzo di lotta o di rappresaglia: rispondere allo sciopero con la s.; i commercianti hanno manifestato con una s. il loro dissenso all'ordinanza comunale
2. ant. atto del serrare
3. ant. chiusura, sbarramento
|| ant. diga, chiusa, cateratta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

serrata
[ser-rà-ta]
pl. -e
1. sospensione dell’attività aziendale attuata dal datore di lavoro come forma di pressione sui lavoratori o sui pubblici poteri, specialmente nel corso di un conflitto sindacale | sospensione dell’attività di piccoli imprenditori, a fini di protesta o di tutela dei propri interessi
2. (ant.) il serrare; sbarramento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di serrare; nel sign. di ‘sospensione dell’attività’, per calco semantico dell’ingl. lock-out, da to lock ‘chiudere’.

Termini vicini

serraschière serrare serrapièdi serranòdo serrano serranda serraménto serrame serramànico serràglio serràglia serràggio serrafórme serrafilo serrafila serradadi serrabòzze sèrra4 sérqua serpóso serpollino serpillo serpigno serpiginóso serpìgine sèrpere serpentóne serpentino serpentina serpentifórme serrato serratura serrétta sèrto sèrva servàggio servalo servare servènte server servétta serviano servìbile service serviènte servigiale servìgio servile servilismo servilità servire servita servito servitorame servitóre servitorésco servitù serviziale serviziévole servìzio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib