Il lemma serraménto
Definizioni

Definizione di Treccani
serraménto
s. m. [der. di serrare] (pl. -i; con sign. collettivo, le serraménta). – denominazione generica delle strutture mobili che servono a chiudere le aperture lasciate nei muri degli edifici per il transito oppure per far entrare aria e luce: s. esterni, interni; s. in legno, in alluminio; nell’uso corrente, il termine è oggi comunem. sostituito da infisso.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
serramento
[ser-ra-mén-to]
edil ciascuno degli elementi che servono a chiudere le aperture esterne o interne di un edificio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
serramento
[ser-ra-mén-to]
pl. i serramenti e, con valore collettivo, le serramenta
struttura mobile destinata a chiudere un’apertura (finestra, porta, sportello ecc.) praticata in una parete esterna o interna, nel pavimento o nel tetto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di serrare.
Termini vicini
serrame serramànico serràglio serràglia serràggio serrafórme serrafilo serrafila serradadi serrabòzze sèrra4 sérqua serpóso serpollino serpillo serpigno serpiginóso serpìgine sèrpere serpentóne serpentino serpentina serpentifórme serpentìfero serpentésco serpènte serpentàrio serpentària serpéggio serpeggiare serranda serrano serranòdo serrapièdi serrare serraschière serrata serrato serratura serrétta sèrto sèrva servàggio servalo servare servènte server servétta serviano servìbile service serviènte servigiale servìgio servile servilismo servilità servire servita servito