serva
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sèrva

Il lemma sèrva

Definizioni

Definizione di Treccani

sèrva
s. f. [lat. serva: v. servo]. –
1. femminile di servo, di cui ha gli stessi sign.; disusato per indicare la «donna di servizio» (sostituito successivamente da domestica o lavoratrice domestica, governante, collaboratrice familiare o colf, ecc.), è usato quasi esclusivam. con valore spreg. o iron.: essere pettegola come una s.; sei proprio una s. (nel linguaggio fam., riferito anche a uomo: talvolta mio fratello è curioso come una s.; è una vera s.); non sono mica il figlio della s.! (oppure: e chi sono io, il figlio della s.?), come protesta per non essere tenuto in alcun conto. non più comune la locuz. serva padrona, riferita a una domestica o dipendente che aveva grande autorità e potere.
2. seguito da opportuna determinazione, è appellativo di appartenenti a congregazioni religiose: serve di gesù cristo, fondate all’inizio del novecento per le attività parrocchiali e l’assistenza all’infanzia; serve di gesù cristo della carità, congregazione per l’assistenza ai malati negli ospedali e a domicilio, fondata in spagna nella seconda metà dell’ottocento; serve di gesù sacramentato, fondate in argentina nella seconda metà dell’ottocento, per l’educazione cristiana; serve di maria ministre degli infermi, fondate a madrid nel 1851, per l’assistenza agli infermi; serve del sacro cuore di gesù e dei poveri, fondate nel messico verso la fine dell’ottocento, per l’assistenza agli infermi e l’educazione cristiana delle fanciulle. ◆ dim. servétta (v.); pegg. servàccia; accr. servóna, e servóne m.; accr. e vezz. servòtta, tutti riferiti al sign. 1.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

serva
[sèr-va]

s.f.
1. domestica, donna di servizio, cameriera: a lavare i piatti provvede la s.; da vent'anni ha sempre la stessa s.
|| trattare qualcuno come una serva, con superbia e disprezzo
|| fig. essere la serva di casa, sacrificarsi nel lavoro domestico
|| serva padrona, che comanda e spadroneggia in casa della gente per cui lavora
|| fig., pop. dormire con la serva, ignorare ciò che tutti sanno
|| essere il figlio della serva, essere trattato male, con poca considerazione
2. pop. persona volgare e pettegola: questi sono pettegolezzi da s.
|| Persona di mentalità meschina e ristretta: lui è un vero signore, ma sua moglie è una vera s.
3. eccl appellativo di congregazioni religiose femminili: serve di gesù
‖ dim. ⇨ servétta; servettìna; servettuòla
|| accr. servòtta
|| pegg. servàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

serva
[sèr-va]
pl. -e
1. femminile di servo: pettegolezzi da serva; essere peggio di una serva, si dice di persona linguacciuta, pettegola |fare la serva, sobbarcarsi tutti i lavori di casa, senza essere minimamente considerati e apprezzati dim. servetta, accr. servona, pegg. servaccia, vezz. servotta
2. (spreg.) persona di mentalità ristretta e meschina; persona intrigante e pettegola: quell’uomo è una serva!
3. appellativo di religiose appartenenti a congregazioni femminili: serve del Santissimo Sacramento.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sèrto serrétta serratura serrato serrata serraschière serrare serrapièdi serranòdo serrano serranda serraménto serrame serramànico serràglio serràglia serràggio serrafórme serrafilo serrafila serradadi serrabòzze sèrra4 sérqua serpóso serpollino serpillo serpigno serpiginóso serpìgine servàggio servalo servare servènte server servétta serviano servìbile service serviènte servigiale servìgio servile servilismo servilità servire servita servito servitorame servitóre servitorésco servitù serviziale serviziévole servìzio sèrvo- servocomando servocontròllo servofréno servomeccànica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib