Il lemma serrafórme
Definizioni

Definizione di Treccani
serrafórme
s. m. [comp. di serrare e forma], invar. – Dispositivo meccanico usato in tipografia per serrare le forme di composizione tipografica già marginate e intelaiate, poste sul piano della macchina che deve stamparle; è formato sostanzialmente da due prismi di acciaio scorrevoli che si possono avvicinare o allontanare per mezzo di un cuneo e che vengono inseriti tra due forme contigue di composizione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
serraforme
[ser-ra-fór-me]
tip dispositivo a vite con cui si uniscono le forme tipografiche sul piano della macchina da stampa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
serraforme
[ser-ra-fór-me]
dispositivo per bloccare la forma di composizione tipografica dentro il telaio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di serrare e il pl. di forma.
Termini vicini
serrafilo serrafila serradadi serrabòzze sèrra4 sérqua serpóso serpollino serpillo serpigno serpiginóso serpìgine sèrpere serpentóne serpentino serpentina serpentifórme serpentìfero serpentésco serpènte serpentàrio serpentària serpéggio serpeggiare serpeggiaménto sèrpe serpante serpàio sèrpa serotonina serràggio serràglia serràglio serramànico serrame serraménto serranda serrano serranòdo serrapièdi serrare serraschière serrata serrato serratura serrétta sèrto sèrva servàggio servalo servare servènte server servétta serviano servìbile service serviènte servigiale servìgio