Il lemma serrame
Definizioni

Definizione di Treccani
serrame
s. m. [der. di serrare], letter. – dispositivo per chiudere porte e finestre e, più raram., mobili, casse e altri oggetti: chiedi umilemente che ’l s. scioglia (dante), della porta del purgatorio; perché quella città in su tutti i canti delle vie ha catene che la tengono sbarrata, avevano ... davanti uno che con una mazza ferrata rompea i s. di quelle, acciocché i cavagli potessero passare (machiavelli); un s. per una cintura da uomo (cellini). anche, per estens., sinon. di serramento.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
serrame
[ser-rà-me]
Serramento: men segreta porta, / la qual sanza s. ancor si trova (dante)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
serrame
[ser-rà-me]
pl. -i
(lett.) ogni dispositivo che serve a tenere chiuse porte, finestre ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di serrare.
Termini vicini
serramànico serràglio serràglia serràggio serrafórme serrafilo serrafila serradadi serrabòzze sèrra4 sérqua serpóso serpollino serpillo serpigno serpiginóso serpìgine sèrpere serpentóne serpentino serpentina serpentifórme serpentìfero serpentésco serpènte serpentàrio serpentària serpéggio serpeggiare serpeggiaménto serraménto serranda serrano serranòdo serrapièdi serrare serraschière serrata serrato serratura serrétta sèrto sèrva servàggio servalo servare servènte server servétta serviano servìbile service serviènte servigiale servìgio servile servilismo servilità servire servita