Il lemma siderite
Definizioni
                                Definizione di Hoepli
                                        siderite
[si-de-rì-te]
1. astron meteorite costituita essenzialmente da lega ferro-nichel nella proporzione di circa nove a uno
2. miner carbonato ferroso naturale, di colore giallo chiaro che imbrunisce all'aria per ossidazione
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        siderite
 [si-de-rì-te]
pl. -i
 1.  minerale costituito da carbonato ferroso in masse spatiche di colore tra il giallo e il bruno nerastro, importante per l’estrazione del ferro
 2.  meteorite composto da ferro e nichel metallici, in proporzione di circa dieci a uno                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal gr. sidērítēs, deriv. di sídēros ‘ferro’.
Termini vicini
sidèreo sideremìa siderazióne siderale sidecar SIDA sicurvìa sicurtà sicuro sicurézza sicurare sicuranza sicura sicumèra sìculo sicòṡi sicònio sicomòro sicofantìa sicofante siclo siciliano sicilianità sicilianismo siciliana siceliòta siccóme siccitóso siccità sicché siderofilìa sideròfilo siderografìa siderolite sideròṡi sideròstato siderurgìa siderùrgico sidro siemens sienite siepàglia sièpe sièrico sièro- sierodïàgnoṡi sierologìa sierològico sieronegatività sieronegativo sieropoṡitività sieropoṡitivo sieroprofilassi sierósa sierosità sieróso sieroterapìa sieroteràpico sièrra sièsta
