sierologia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sierologìa

Il lemma sierologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

sierologìa
(o serologìa) s. f. [comp. di siero (o sero-) e -logia]. – Ramo dell’immunologia avente per oggetto lo studio dei fenomeni immunitarî che si svolgono a livello del siero di sangue e le applicazioni d’ordine diagnostico, profilattico, terapeutico e sperimentale che ne derivano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sierologia
[sie-ro-lo-gì-a] meno com. serologia

s.f. (pl. -gìe)
biol ramo della biologia che studia la proprietà dei sieri, degli antigeni e degli anticorpi che vi compaiono


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sierologia
[sie-ro-lo-gì-a]
pl. -gie
ramo della biologia che studia le proprietà e la costituzione chimica del siero del sangue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di siero- e -logia.

Termini vicini

sierodïàgnoṡi sièro- sièrico sièpe siepàglia sienite siemens sidro siderùrgico siderurgìa sideròstato sideròṡi siderolite siderografìa sideròfilo siderofilìa siderite sidèreo sideremìa siderazióne siderale sidecar SIDA sicurvìa sicurtà sicuro sicurézza sicurare sicuranza sicura sierològico sieronegatività sieronegativo sieropoṡitività sieropoṡitivo sieroprofilassi sierósa sierosità sieróso sieroterapìa sieroteràpico sièrra sièsta sievert siffatto sifìlide sifilìtico sifilòma sifonàggio sifonaménto sifóne sifonòfori sigaràio sigarétta sìgaro sigh sigillante sigillare sigillo sigillografìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib