sieroterapia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sieroterapìa

Il lemma sieroterapìa

Definizioni

Definizione di Treccani

sieroterapìa
s. f. [comp. di siero e terapia]. – in medicina, somministrazione per via parenterale di siero contenente anticorpi specifici, allo scopo di indurre uno stato di immunità passiva che permette di curare determinate malattie infettive o di neutralizzare sostanze tossiche di varia origine (per es., batteriche). s. aspecifica, forma di proteinoterapia consistente nell’inoculazione di siero normale di una specie animale diversa da quella del ricevente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sieroterapia
[sie-ro-te-ra-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med metodo di cura fondato sull'impiego di sieri immunitari, animali o umani, contro malattie infettive


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sieroterapia
[sie-ro-te-ra-pì-a]
pl. -e
terapia contro le malattie infettive basata sulla somministrazione per via parenterale di sieri ricchi di anticorpi contro gli agenti patogeni specifici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di siero- e terapia.

Termini vicini

sieróso sierosità sierósa sieroprofilassi sieropoṡitivo sieropoṡitività sieronegativo sieronegatività sierològico sierologìa sierodïàgnoṡi sièro- sièrico sièpe siepàglia sienite siemens sidro siderùrgico siderurgìa sideròstato sideròṡi siderolite siderografìa sideròfilo siderofilìa siderite sidèreo sideremìa siderazióne sieroteràpico sièrra sièsta sievert siffatto sifìlide sifilìtico sifilòma sifonàggio sifonaménto sifóne sifonòfori sigaràio sigarétta sìgaro sigh sigillante sigillare sigillo sigillografìa sigla siglare siglàrio sigma sigmàtico sigmatismo sigmoidèo sigmoidite signìfero significante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib