siderofilia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. siderofilìa

Il lemma siderofilìa

Definizioni

Definizione di Treccani

siderofilìa
s. f. [comp. di sidero- e -filia]. –
1. in biologia, preferenza o esclusività di taluni organismi (per es., i ferrobatterî) per acque o per terreni particolarmente ricchi di minerali ferrosi.
2. In istologia, proprietà di alcune cellule o organelli cellulari di colorarsi intensamente con l’ematossilina ferrica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

siderofilia
[si-de-ro-fi-lì-a]

s.f. (pl. -lìe)
biol preferenza di alcuni microrganismi a compiere il loro ciclo vitale in acque o terreni in cui sono presenti minerali ferrosi in alta percentuale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

siderofilia
[si-de-ro-fi-lì-a]
pl. -e
(biol.) tendenza di alcuni microrganismi a prediligere acque o terreni ricchi di minerali ferrosi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sidero- e -filia.

Termini vicini

siderite sidèreo sideremìa siderazióne siderale sidecar SIDA sicurvìa sicurtà sicuro sicurézza sicurare sicuranza sicura sicumèra sìculo sicòṡi sicònio sicomòro sicofantìa sicofante siclo siciliano sicilianità sicilianismo siciliana siceliòta siccóme siccitóso siccità sideròfilo siderografìa siderolite sideròṡi sideròstato siderurgìa siderùrgico sidro siemens sienite siepàglia sièpe sièrico sièro- sierodïàgnoṡi sierologìa sierològico sieronegatività sieronegativo sieropoṡitività sieropoṡitivo sieroprofilassi sierósa sierosità sieróso sieroterapìa sieroteràpico sièrra sièsta sievert

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib