sierra
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sièrra

Il lemma sièrra

Definizioni

Definizione di Treccani

sièrra
s. f. [dallo spagn. sierra, propr. «sega»]. – in spagna e nell’america latina, catena montuosa o contrafforte dalla caratteristica linea di cresta dentellata: la sierra nevada, nella spagna; la sierra madre, nel messico. ◆ nel codice alfabetico internazionale, è la parola che identifica convenzionalmente la lettera s.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sierra

s.f.
geogr contrafforte montuoso caratterizzato da creste molto frastagliate tipico della spagna e dell'america latina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sierra
[sièr-ra]
pl. -e
in Spagna e in America latina, catena montuosa con cresta molto frastagliata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. sierra, propr. ‘sega’, dal lat. sĕrra(m); cfr. serra 2.

Termini vicini

sieroteràpico sieroterapìa sieróso sierosità sierósa sieroprofilassi sieropoṡitivo sieropoṡitività sieronegativo sieronegatività sierològico sierologìa sierodïàgnoṡi sièro- sièrico sièpe siepàglia sienite siemens sidro siderùrgico siderurgìa sideròstato sideròṡi siderolite siderografìa sideròfilo siderofilìa siderite sidèreo sièsta sievert siffatto sifìlide sifilìtico sifilòma sifonàggio sifonaménto sifóne sifonòfori sigaràio sigarétta sìgaro sigh sigillante sigillare sigillo sigillografìa sigla siglare siglàrio sigma sigmàtico sigmatismo sigmoidèo sigmoidite signìfero significante significanza significare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib