stamno
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stamno

Il lemma stamno

Definizioni

Definizione di Treccani

stamno
s. m. [dal gr. στάμνος]. – Tipo di vaso greco assai capace, a due anse orizzontali con corpo panciuto, diffuso nella ceramica attica della fine del 6° e del 5° sec. a. C., con forme più o meno derivate anche nella ceramica italiota.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stamno
[stà-mno]

s.m. inv.
archeol vaso panciuto di ceramica a due anse orizzontali, dotato di coperchio, usato in attica tra il vi e il v sec. a.c. per la conservazione del vino, dell'olio e di altri alimenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stamno
[stà-mno]
pl. -i
(archeol.) vaso greco a due anse, usato per contenere vino, olio e anche denaro, tipico della ceramica attica tra i secoli VI e V a.C.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. stámnos.

Termini vicini

staminìfero staminale stamigna staménto stame stamburata stamburare stambùgio stambèrga stambécco stamattina stamani stamaiòlo stallóne stallo stallivo stallino stallière stallìa stalleréccio stallazzo stallàtico stallare stallàggio stalla stalking staliniżżare stalinista stalinismo staliniano stampa stampàbile stampàggio stampante stampare stampatèllo stampato stampatóre stampatrice stampèlla stamperìa stampìglia stampigliare stampigliatrice stampigliatura stampinare stampino stampita stampo stampóne stanare stanca stancare stanchévole stanchézza stanco stand stàndard standardiżżare standardiżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib