Il lemma stampato
Definizioni

Definizione di Treccani
stampato
agg. e s. m. [part. pass. di stampare]. –
1. agg. a. riprodotto, composto e generalmente anche pubblicato, a stampa (contrapp. a manoscritto e dattiloscritto): libro s., e in senso fig. parlare come un libro s. (v. libro, n. 1 c); opuscoli, volantini, inviti s.; una circolare s.; su cui sono impressi scritti e disegni a stampa: foglio s., carta stampata. di singole frasi o parole, o anche di un più ampio contesto, impressi a stampa: un avviso s. a caratteri di scatola; qui c’è s. così, se sai leggere! d’uso com. le espressioni fig. avere o portare s. in viso, o in fronte, la menzogna, l’ipocrisia, e sim., rivelarle, manifestarle chiaramente; con altro sign. fig., profondamente impresso: avere stampato nel cuore un volto caro, nella mente un nome, e sim. b. decorato, ornato con procedimenti di stampa o d’impressione; che riproduce un disegno, un ornato impresso a stampa: cuoio s. (e precisando: s. alla fiorentina, alla damaschina); pelle stampata a (o a effetto) coccodrillo; tela s. a fiori; tessuto s. (anche sostantivato, uno s., fr. imprimé) e seta s., cotone s., i cui disegni a colori sono sovrapposti a stampa, non realizzati con la tessitura. c. ottenuto, formato con procedimenti di stampaggio, riferito a materiali e prodotti varî soggetti a deformazione: cartone, cuoio s., con disegni e decorazioni a rilievo o incavo: utensili, arnesi, oggetti di plastica, di metallo stampati; pezzi di ghisa, di alluminio, stampati a caldo o a freddo; circuito elettrico s. (v. circuito, n. 4 b).
2. s. m. a. testo a stampa, soprattutto se costituito da un solo foglio o da un numero limitato di pagine, come volantini e pieghevoli di propaganda e pubblicità, fascicoli e opuscoli: tariffa postale per stampati; spedire, ricevere uno s., degli stampati. in partic., negli uffici, modulo già intestato, impostato e nella parte generale redatto a stampa: compilare lo s. per l’iscrizione, riempire uno s. per la richiesta di porto d’armi; stampati per certificati anagrafici, per la denuncia dei redditi, per contabilità; nel parlamento italiano, documento o atto pubblicato a stampa e distribuito dagli uffici di presidenza delle due camere; nelle biblioteche, qualsiasi pubblicazione a stampa, compresi libri e volumi (contrapp. a manoscritto): consultare il catalogo degli stampati. b. testo, scrittura a stampa: lo s. lo sapeva leggere, mettendoci il suo tempo: lo scritto è un altro par di maniche (Manzoni).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stampato
[stam-pà-to]
(part. pass. di stampàre)
a agg.
1. impresso tramite un procedimento a stampa: cuoio s.
2. pubblicato attraverso la stampa: libro s.
|| fig. parlare come un libro stampato, con proprietà di linguaggio, ma senza naturalezza, ricercatamente
3. fig. che mostra chiaramente una qualità o una condizione: porta s. in volto il suo dolore; certe esperienze restano stampate nella mente per sempre
4. elettron circuito stampato, i cui componenti sono montati su una base di vetroresina coperta da una lamina di rame, e successivamente collegati mediante fotoincisione
5. tess di tessuto su cui viene impresso a stampa un disegno a colori dopo la tessitura
b s.m.
1. opuscolo o fascicolo stampato: gli stampati hanno una tariffa postale ridotta
|| Modulo a stampa: compilare lo s. accluso
2. tess tessuto stampato: uno s. a fiori
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stampato
[stam-pà-to]
di stampare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. impresso mediante un procedimento di stampa o di stampaggio: un libro stampato; cuoio, tessuto stampato; circuito stampato
2. ben impresso, chiaramente visibile: avere un ricordo stampato nella memoria; devo aver stampata in fronte la gelosia
♦ n.m.
pl. -i
1. foglio o fascicolo stampato; modulo: un pacco di stampati; riempire l’apposito stampato
2. tessuto stampato.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
stampatèllo stampare stampante stampàggio stampàbile stampa stamno staminìfero staminale stamigna staménto stame stamburata stamburare stambùgio stambèrga stambécco stamattina stamani stamaiòlo stallóne stallo stallivo stallino stallière stallìa stalleréccio stallazzo stallàtico stallare stampatóre stampatrice stampèlla stamperìa stampìglia stampigliare stampigliatrice stampigliatura stampinare stampino stampita stampo stampóne stanare stanca stancare stanchévole stanchézza stanco stand stàndard standardiżżare standardiżżazióne standing standista stanga stangare stangata stanghétta stangonare