Il lemma stampatóre
Definizioni

Definizione di Treccani
stampatóre
s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di stampare]. –
1. nella classificazione professionale, operaio addetto alle operazioni di stampa o di stampaggio: fare lo s. in una tipografia.
2. tipografo ed editore di opere a stampa, soprattutto in riferimento ai primi secoli della stampa tipografica: i grandi s. tedeschi del rinascimento; il primo s. italiano fu aldo manuzio. ◆ dim. e spreg. stampatorèllo, stampatorino, stampatorùccio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
stampatore
[stam-pa-tó-re]
1. st tipografo editore di opere a stampa
|| Tipografo, proprietario di una tipografia
2. tecn operaio addetto alle operazioni di stampaggio
3. tip chi, in una tipografia, è addetto alle macchine da stampa
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
stampatore
[stam-pa-tó-re]
f. -trice, ant. -tora; pl.m. -i, f. -trici, ant. -tore
1. chi stampa; chi è addetto alle macchine da stampa in una tipografia
2. operaio addetto a operazioni di stampaggio
3. proprietario di una tipografia.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
stampato stampatèllo stampare stampante stampàggio stampàbile stampa stamno staminìfero staminale stamigna staménto stame stamburata stamburare stambùgio stambèrga stambécco stamattina stamani stamaiòlo stallóne stallo stallivo stallino stallière stallìa stalleréccio stallazzo stallàtico stampatrice stampèlla stamperìa stampìglia stampigliare stampigliatrice stampigliatura stampinare stampino stampita stampo stampóne stanare stanca stancare stanchévole stanchézza stanco stand stàndard standardiżżare standardiżżazióne standing standista stanga stangare stangata stanghétta stangonare stangóne