stampella
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stampèlla

Il lemma stampèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

stampèlla
s. f. [etimo incerto]. –
1. sinon. di gruccia, come apparecchio ortopedico: camminare con le s.; reggersi sulle s., anche in senso fig., essere in condizioni poco prospere: sono aziende scarsamente produttive, che si reggono sulle s.; con altro uso fig., fare da stampella, costituire un elemento di sostegno e di appoggio, che serve a puntellare: un piccolo partito che fa da stampella a un governo pencolante. È sinon. region., ma ormai molto diffuso, di gruccia, anche come arnese per appendervi capi di vestiario: mettere la giacca sulla stampella.
2. in architettura, capitello a stampella, tipo di capitello, o di pulvino, di forma approssimativamente trapezoidale, che poggia inferiormente sul fusto della colonna e si spande verso l’alto per sostenere l’imposta degli archi sovrastanti: si trova soprattutto nell’architettura medievale, dove è usato spesso come membratura di raccordo, statico ed estetico, fra colonne di piccolo diametro e murature di più rilevante spessore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stampella
[stam-pèl-la]

s.f.
1. apparecchio ortopedico che serve come appoggio per chi ha problemi di deambulazione: dopo l'operazione al ginocchio è costretto a camminare con le stampelle
|| fig. reggersi sulle stampelle, essere in una situazione di grande precarietà: un'azienda che si regge sulle stampelle; questo ragionamento si regge sulle stampelle
2. gruccia per abiti
‖ accr. stampellóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stampella
[stam-pèl-la]
pl. -e
1. apparecchio ortopedico costituito da un sostegno verticale, a cui si appoggia chi non può reggersi da solo sulle gambe: camminare con le stampelle
2. ciò che serve da appoggio, da sostegno (specialmente in senso figurato): L’amore non è il motore del mondo, l’amore è la stampella del mondo (Lolli)
3. arnese per appendere gli abiti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. deriv. di stampare, nel senso di ‘pestare, lasciare tracce’.

Termini vicini

stampatrice stampatóre stampato stampatèllo stampare stampante stampàggio stampàbile stampa stamno staminìfero staminale stamigna staménto stame stamburata stamburare stambùgio stambèrga stambécco stamattina stamani stamaiòlo stallóne stallo stallivo stallino stallière stallìa stalleréccio stamperìa stampìglia stampigliare stampigliatrice stampigliatura stampinare stampino stampita stampo stampóne stanare stanca stancare stanchévole stanchézza stanco stand stàndard standardiżżare standardiżżazióne standing standista stanga stangare stangata stanghétta stangonare stangóne stànnico stannìfero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib