standardizzare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. standardiżżare

Il lemma standardiżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

standardiżżare
v. tr. [der. di standard; ingl. (to) standardize]. –
1. conformare a uno standard, a un tipo o modello considerato normale e generalmente valido: s. i requisiti edilizî, urbanistici; s. una produzione o un prodotto, conformandoli, secondo determinate norme, a uno o più tipi completamente definiti (sinon. di normalizzazione); s. i tempi e i modi di lavoro; in statistica, s. una variabile, trasformare, con un’operazione lineare, una variabile con media e varianza finite in un’altra con media nulla e varianza unitaria.
2. estens. e fig. rendere uniforme, conforme a un unico tipo, eliminando ogni tratto distintivo e carattere individuale, e quindi livellando e spersonalizzando: s. le necessità, i consumi; s. la società, la vita, l’uomo; s. la cultura, l’arte. ◆ part. pass. standardiżżato, anche come agg.: prodotti standardizzati; lavoro standardizzato; fig., di tutto ciò che rivela una forte tendenza a uniformarsi a un tipo, avendo come conseguenza l’abolizione dei caratteri distintivi e della personalità e dell’originalità: arte standardizzata; idee standardizzate; l’uomo standardizzato della società moderna; la standardizzata altezzosità nei confronti della massa è un comportamente tipicamente massificato (claudio magris).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

standardizzare
[stan-dar-diẓ-ẓà-re] (standardìzzo)

v.tr.
1. uniformare diversi prodotti industriali riducendoli ai tipi economicamente più convenienti e definendo le norme per la loro fabbricazione: s. la produzione dei beni di largo consumo
2. estens. rendere uniformi vari elementi rispetto a un modello medio, annullando le singole caratteristiche distintive: la civiltà moderna tende a s. la nostra vita
|| spreg. impoverire, spersonalizzare, banalizzare
SIN. uniformare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

standardizzare
[stan-dar-diʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. ridurre, conformare a uno standard; uniformare, unificare: standardizzare la produzione
2. privare dei caratteri specifici; spersonalizzare: standardizzare la società, la cultura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di standard, sul modello dell’ingl. to standardize.

Termini vicini

stàndard stand stanco stanchézza stanchévole stancare stanca stanare stampóne stampo stampita stampino stampinare stampigliatura stampigliatrice stampigliare stampìglia stamperìa stampèlla stampatrice stampatóre stampato stampatèllo stampare stampante stampàggio stampàbile stampa stamno staminìfero standardiżżazióne standing standista stanga stangare stangata stanghétta stangonare stangóne stànnico stannìfero stannite stannóso stanòtte stante stantìo stantuffo stanza stanziàbile stanziale stanziaménto stanziare stanzino stappare stàpula star starare stare starlet starna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib