Il lemma standardiżżazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
standardiżżazióne
s. f. [der. di standardizzare; ingl. standardization]. – l’azione, l’opera di standardizzare, il fatto di venire standardizzato, in senso proprio e negli usi estens. e fig.: s. di una produzione o di un prodotto; s. del lavoro; s. di una variabile, in statistica; la s. del livello di vita; la s. dei consumi imposta dall’industria e dai mass media; lottare contro la s. delle idee, dell’arte.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
standardizzazione
[stan-dar-diẓ-ẓa-zió-ne]
1. azione e risultato dello standardizzare
|| spreg. spersonalizzazione, banalizzazione: la s. del gusto
2. tecn uniformazione di sistemi e unità di misura
|| Nei processi di produzione in serie, uniformazione a un modello unico delle unità prodotte
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
standardizzazione
[stan-dar-diʒ-ʒa-zió-ne]
pl. -i
1. lo standardizzare, l’essere standardizzato (anche in senso figurato) | fabbricazione di prodotti standardizzati
2. (stat.) trasformazione lineare che riporta la media a zero e la varianza all’unità.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
standardiżżare stàndard stand stanco stanchézza stanchévole stancare stanca stanare stampóne stampo stampita stampino stampinare stampigliatura stampigliatrice stampigliare stampìglia stamperìa stampèlla stampatrice stampatóre stampato stampatèllo stampare stampante stampàggio stampàbile stampa stamno standing standista stanga stangare stangata stanghétta stangonare stangóne stànnico stannìfero stannite stannóso stanòtte stante stantìo stantuffo stanza stanziàbile stanziale stanziaménto stanziare stanzino stappare stàpula star starare stare starlet starna starnare