svariare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. svariare

Il lemma svariare

Definizioni

Definizione di Treccani

svariare
v. tr. e intr. [der. di variare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io svàrio, ecc.). –
1. tr., non com. a. rendere vario e più piacevole: s. un trattenimento; rendere più vario, diverso, di colore: quello spazio infinito d’azzurro, ... un azzurro trasparente, e svariato da striscie d’argento (i. nievo). b. girare, rivolgere in varie direzioni: co ’l naso sempre a l’aria gli occhi svaria dietro gli angeli e i rondoni (carducci).
2. intr. (aus. avere o essere), letter. a. ant. deviare, allontanarsi da un luogo e spec. dal punto o dalla linea dove si dovrebbe stare, e fig. dalla norma, dalla regola, dal giusto, ecc.; anche con la particella pron., svariarsi. b. letter. e poet. mutare di luogo, dando un’impressione di rapido e vivace movimento sia della posizione sia della colorazione: tra le foglie perlate di guazza svariano frulli d’ale (g. salvadori); sui versanti [delle colline] svariavano vigneti e grano (pavese); i suoi begli occhi svariavano bizzarramente cambiando espressione e persino colore (moravia). c. nel gioco del calcio, si dice di un giocatore che non tiene una posizione fissa, che si sposta velocemente in diversi punti del campo: s. a tutto campo; s. sulla destra, sulla sinistra. ◆ part. pass. svariato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

svariare
[ṣva-rià-re] (svàrio, -ri, svàriano; svariànte; svariàto)


a v.tr.
1. non com. rendere vario, diversificare per rendere più gradevole: s. uno spettacolo troppo monotono
2. fig. distrarre divertendo: cerca di s. un po' i bambini, che si annoiano
b v.intr. pronom. svariàrsi
Distrarsi: cerca di svariarti un po'
c v.intr. (aus. essere o avere)
1. deviare dal percorso normale o previsto
|| fig. discostarsi dalla norma
2. lett. dare una nota di colore, di vivacità: una vegetazione variopinta che svariava nel panorama


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

svariare
[ʃva-rià-re]
io ʃvàrio ecc.
a aus. avere
(non com.)
1. rendere vario, più vario, più attraente: svariare i toni, i colori
2. divertire, svagare: svariare i ragazzi
♦ v.intr.
a aus. essere o avere
(lett.) essere o apparire di diversi colori: oh come lieti / ne l’april svarian gli ulivi! (CARDUCCI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e variare.

Termini vicini

svaporare svànzica svantaggióso svantàggio svantaggiato svanire svaniménto svampire svampare svalutazióne svalutare svaligiare svago svagato svagatàggine svagare svacco svaccarsi suzióne suvvìa suvvi sùvero suv suturare suturale sutura suto susta sussurróne sussurro svariato svarióne svaṡaménto svaṡare svaṡato svaṡatura svaṡo svasso svàstica svecchiaménto svecchiare svecciare svecciatóio svedése svéglia svegliare svegliarino svegliata svegliatézza svegliato svéglio svelare svelatóre svelatura svelenare svelenire svèllere svelliménto sveltézza sveltiménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib