trascendenza
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trascendènza

Il lemma trascendènza

Definizioni

Definizione di Treccani

trascendènza
s. f. [der. di trascendente]. –
1. in filosofia, la condizione o la proprietà di essere trascendente, di esistere al di fuori o al di sopra di un’altra realtà (è, in questa accezione generale, l’opposto di immanenza, che indica invece ciò che si risolve o permane dentro un determinato ambito); in quanto tale, la trascendenza è propria soprattutto del principio primo, di dio, come sua caratteristica. in alcune correnti del pensiero contemporaneo, in partic. nella fenomenologia husserliana, la trascendenza è intesa come condizione degli oggetti della conoscenza in quanto al di là della loro percezione nella coscienza.
2. in matematica, la non algebricità di un ente (v. trascendente).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trascendenza
[tra-scen-dèn-za]

s.f.
Carattere, proprietà di ciò che è trascendente: la t. di dio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trascendenza
[tra-scen-dèn-za]
pl. -e
l’essere trascendente: la trascendenza di Dio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

trascendentìstico trascendentismo trascendènte trascendentalista trascendentalismo trascendentale trascégliere trasbórdo trasbordatóre trasbordare traṡandato traṡandatézza traṡandare trasaltare trasalire trasaliménto trarre trapunto trapuntatura trapuntare trapunta trapùngere trappolóne trappolerìa trappolatóre trappolare tràppola trappista trappéto trapper trascéndere trascinaménto trascinante trascinare trascinatóre trascinìo trascolorare trascórrere trascorrévole trascórso trascrittóre trascrìvere trascrizióne trascuràbile trascuràggine trascuranza trascurare trascuratézza trascurato trascutato trasdurre trasduttóre trasduzióne trasecolare traseminare trasentire trasferìbile trasferiménto trasferire trasfèrta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib