Il lemma trasgredire
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        trasgredire
 v. tr. e intr. [dal lat. transgrĕdi «andare oltre», comp. di trans- «trans-» e gradi «andare, camminare»] (io trasgredisco, tu trasgredisci, ecc.; aus. avere). – oltrepassare i limiti di ciò che è lecito, soprattutto nel senso di violare, non rispettare una norma, una legge, un regolamento, un ordine qualsiasi: ha trasgredito la legge, il divieto. nel linguaggio corrente, è spesso usato come intr.: t. agli ordini, a una disposizione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        trasgredire
[tra-ṣgre-dì-re]
(trasgredìsco, -sci, -sce, trasgredìscono; trasgredìi, trasgredìsti, trasgredì, trasgredìrono; trasgredèndo; trasgrediènte; trasgredìto)
a v.tr.
1. andare oltre i limiti leciti, consentiti, convenienti: t. i termini di una conversazione amichevole
2. violare, non osservare, contravvenire: t. la legge, il codice stradale
SIN. infrangere
CONT. rispettare
b v.intr. (aus. avere)
Non rispettare, contravvenire: t. alle leggi dello stato, agli ordini ricevuti; ass. è giusto punire chi trasgredisce
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        trasgredire
 [tra-ʃgre-dì-re]
io traʃgredisco, tu traʃgredisci ecc.
a aus. avere
 oltrepassare i limiti del lecito o del consentito; non rispettare, non osservare una norma, un principio ecc. [+ a]: trasgredire un ordine, a un divieto; è una persona che ama trasgredire                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. transgrĕdi, comp. di trāns ‘oltre’ e grădi ‘camminare’; propr. ‘oltrepassare’, poi nel lat. eccl. ‘trasgredire’.
Termini vicini
trasfuṡo trasfuṡióne trasfuṡionale trasfòsso trasformìstico trasformista trasformismo trasformazióne trasformazionale trasformatòrico trasformatóre trasformativo trasformare trasformabilità trasformàbile trasfóndere trasfigurire trasfigurazióne trasfigurare trasfiguraménto trasfèrta trasferire trasferiménto trasferìbile trasentire traseminare trasecolare trasduzióne trasduttóre trasdurre trasgressióne trasgressivo trasgressóre trash traslare traslatare traslativo traslato traslatóre traslatòrio traslazióne traslitterare traslitterazióne traslocare traslocazióne traslòco traslùcido trasméttere trasmettitóre trasmigrare trasmigrazióne trasmissìbile trasmissióne trasmittènte trasmodare trasmutare trasmutazióne trasognare trasognato trasparènte
