traslativo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. traslativo

Il lemma traslativo

Definizioni

Definizione di Treccani

traslativo
agg. [der. del lat. translatus (v. traslato), o tratto da traslazione]. – in diritto, di traslazione, relativo alla traslazione: contratti traslativi (o con efficacia reale) sono quelli che, in contrapp. ai contratti obbligatorî, hanno come effetto il trasferimento della proprietà di un bene; effetto t., che si attua per effetto immediato del consenso quando il contratto sia consensuale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

traslativo
[tra-ṣla-tì-vo]

agg.
non com. che è atto a trasferire, che serve a una traslazione
|| dir contratto traslativo, per il quale si trasferisce ad altri un diritto di proprietà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

traslativo
[tra-ʃla-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(dir.) che comporta il passaggio della proprietà: contratto traslativo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. translatīvu(m), deriv. di translātus; cfr. traslato.

Termini vicini

traslatare traslare trash trasgressóre trasgressivo trasgressióne trasgredire trasfuṡo trasfuṡióne trasfuṡionale trasfòsso trasformìstico trasformista trasformismo trasformazióne trasformazionale trasformatòrico trasformatóre trasformativo trasformare trasformabilità trasformàbile trasfóndere trasfigurire trasfigurazióne trasfigurare trasfiguraménto trasfèrta trasferire trasferiménto traslato traslatóre traslatòrio traslazióne traslitterare traslitterazióne traslocare traslocazióne traslòco traslùcido trasméttere trasmettitóre trasmigrare trasmigrazióne trasmissìbile trasmissióne trasmittènte trasmodare trasmutare trasmutazióne trasognare trasognato trasparènte trasparènza trasparire traspirare traspiratòrio traspirazióne traspórre trasportàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib