vina
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vina

Il lemma vina

Definizioni

Definizione di Treccani

vina
s. f. [dal sanscr. vīṇā]. – Strumento musicale indiano, di antica origine: ha molte corde, di acciaio e di rame, accordate in maniere differenti, offrendo all’esecutore un’estensione ampia; le corde sono premute con le dita della mano sinistra e pizzicate con quelle della destra o con una specie di plettro triangolare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vina
[vì-na]

s.f.
mus antico strumento indiano a plettro, a forma di mandolino, costituito da un manico di bambù su cui sono tese quattro corde e alla cui estremità è applicata una grossa zucca che fa da seconda cassa di risonanza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vina
[vì-na]
pl. -e
(mus.) qualsiasi strumento cordofono a pizzico (del tipo liuto o cetra) in uso nella musica classica indiana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal sanscr. vīnāh.

Termini vicini

vimìneo vìmine viminata viluppo vilùcchio viltà villòtta villóso villosità villocènteṡi villo villino vìllico villésco villeréccio villeggiatura villeggiare villata villanzóne villanoviano villano villanìa villanésco villanèlla villaneggiare villanata villaggio villa vilipendio vilipendere vinàccia vinaccièra vinacciòlo vinaigrette vinàio vinàrio vinato vinattière vinavìl vinca vincastro vincènte vincenzina vìncere vinchéto vìnchio vinci vinciano vincibòsco vìncido vincìglio vincipèrdi vincisgrassi vìncita vincitóre vinco vincolare vincolativo vincolato vincolismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib