Il lemma acquirènte
Definizioni

Definizione di Treccani
acquirènte
s. m. e f. [dal lat. acquirens -entis, part. pres. di acquirĕre «acquistare»]. – chi acquista, spec. mediante compera: le spese di trasporto sono a carico dell’a.; è una merce che non trova acquirenti; in funzione di agg.: la ditta acquirente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acquirente
[ac-qui-rèn-te]
Che, chi compera, acquista; compratore: il negozio era pieno di acquirenti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acquirente
[ac-qui-rèn-te]
pl. -i
chi acquista
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. acquirĕnte(m), part. pres. di acquirĕre ‘acquistare’.
Termini vicini
acquìfero acquietare acquïèscere acquiescènza acquiescènte acquidóso acquidóccio acquicoltura acquìcolo acquétta acquerùgiola acquerèllo acquerellista acquerellare acquerèlla acqueréccia àcqueo acquedótto acquazzóne acquavite acquatinta acquàtile acquàtico acquaticità acquata acquascooter acquasantièra acquasanta acquartierare acquartieraménto acquiṡire acquiṡitivo acquiṡito acquiṡitóre acquiṡizióne acquistare acquisto acquitrino acquitrinóso acquolina acquosità acquóso acranî acranìa acre acrèdine acribìa acrìdio acrilato acrìlico acrilonitrile acrimònia acrimonióso acriṡìa acrìtico acro acroamàtico acròbata acrobàtica acrobàtico