Il lemma acquitrino
Definizioni

Definizione di Treccani
acquitrino
(letter. aquitrino) s. m. [lat. volg. *aquatrinum]. – Ristagno di sottili strati d’acqua, spesso coperti da vegetazione erbacea palustre; anche il terreno stesso dove l’acqua ristagna.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acquitrino
[ac-qui-trì-no]
ant. acquidrino
Ristagno d'acqua, spesso coperto di vegetazione erbosa
|| Terreno intriso d'acqua stagnante: sbocciava la ninfea nell'a. (pascoli)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acquitrino
[ac-qui-trì-no]
pl. -i
terreno con acqua stagnante, spesso ricoperto di erbe palustri
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. volg. *aquitrīnu(m), deriv. di ăqua ‘acqua’.
Termini vicini
acquisto acquistare acquiṡizióne acquiṡitóre acquiṡito acquiṡitivo acquiṡire acquirènte acquìfero acquietare acquïèscere acquiescènza acquiescènte acquidóso acquidóccio acquicoltura acquìcolo acquétta acquerùgiola acquerèllo acquerellista acquerellare acquerèlla acqueréccia àcqueo acquedótto acquazzóne acquavite acquatinta acquàtile acquitrinóso acquolina acquosità acquóso acranî acranìa acre acrèdine acribìa acrìdio acrilato acrìlico acrilonitrile acrimònia acrimonióso acriṡìa acrìtico acro acroamàtico acròbata acrobàtica acrobàtico acrobatismo acrobazìa acrocefalìa acrocèfalo acrocianòṡi acrocòro acrofobìa acroleina