Il lemma addarsi
Definizioni

Definizione di Treccani
addarsi
v. intr. pron. e rifl. [der. di dare] (io m’addò, ecc.; coniug. come dare), ant. e pop. tosc. –
1. intr. pron. accorgersi, avvedersi: ci apparve un’ombra ... né ci addemmo di lei (dante); don tommaso, assorto nelle sue liti, non s’era addato di nulla (f. de sanctis).
2. rifl. darsi, dedicarsi, applicarsi a qualche cosa: a. a un lavoro, allo studio; coloro che, in que’ due giorni, s’erano addati a urlare o a far anche qualcosa di più (Manzoni).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addarsi
[ad-dàr-si]
(mi addò; si coniuga come dàre)
a v.intr. pronom.
ant., lett. accorgersi, avvedersi: ci apparve un'ombra, ... / né ci addemmo di lei (dante)
b v.rifl.
ant., lett. darsi, dedicarsi: due angeli ... / quando all'amor s'addanno (firenzuola)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addarsi
[ad-dàr-si]
io mi addò ecc.; coniugato come dare
a aus. essere
(ant.)
1. accorgersi: ci apparve un’ombra... / né ci addemmo di lei (DANTE Purg. XXI, 10-12)
2. dedicarsi, adoperarsi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di a- 2 e dare 1.
Termini vicini
adatto adattivo adattatóre adattativo adattare adattaménto adattabilità adattàbile adamìtico adamantino adamante adàgio adagiare adacquatrice adacquatóre adacquare adacquaménto ad- acùzie acuto acutiżżare acutézza acutàngolo acustoelettrònico acustoelasticità acùstico acùstica acuminato acuminare acume addebbiare addebitaménto addebitare addébito addenda addèndo addensaménto addensare addensatóre addentare addentatura addentellare addentellato addentrare addéntro addestraménto addestrare addestratóre addétto addì addiacciare addiàccio addiètro addimandare addimesticare addimostrare addìo addire addirittura addirizzare