ad
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ad-

Il lemma ad

Definizioni

Definizione di Treccani

ad
(a.d., ad), s. m. inv. acronimo di amministratore delegato. ◆ [tit.] intervista all’a.d. morchio / il «put» non muta i rapporti fiat-gm [testo] «general motors vuole cancellare l’opzione put» che fiat può esercitare nei confronti della casa americana (per farle acquistare la quota che gm ancora non possiede di fiat auto). «siamo disposti a parlarne, ma va ricordato che la put costituisce un valore» per il gruppo piemontese. così in un’intervista ad «automotive new» giuseppe morchio, a.d. del gruppo fiat, (sicilia, 2 dicembre 2003, p. 12, economia & finanza) • stando infatti ai rumours, pochi giorni fa la nomina di ad e presidente di fs è stata rinviata all’ultimo momento proprio perché si è preferito attendere gli sviluppi politici. (carlo puca, riformista, 25 gennaio 2004, p. 3, agenda) • si è trattato di un interrogatorio di garanzia definito dagli inquirenti «classico», durante il quale l’ex ad di bpi [giampiero fiorani] avrebbe fornito spiegazioni riguardo ai fatti che gli vengono contestati e che l’hanno portato in carcere. (claudio antonelli, libero, 18 dicembre 2005, p. 2, bancopoli).


Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

ad-
. – forma originaria del pref. a-1, che nei composti italiani è presente soltanto davanti a vocale (ad-escare, ad-operare, ad-unghiare), oltre che davanti a d- (ad-dolcire, ad-domesticare), mentre negli altri casi la d- normalmente si assimila (affiorare, ammazzare, approfittare), così come nei composti latini, nei quali peraltro, almeno nella lingua letteraria dell’epoca classica e nella tradizione filologica e lessicografica, l’assimilazione è meno frequente con le consonanti iniziali m, n, s (ad-ministrare, ad-navigare, ad-spirare, accanto a amministrare, annavigare, aspirare).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ad

prep.
Forma eufonica della prep. a, davanti a parola iniziante con vocale, spec. con a: ad andare
ad-
⇨ a-2


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

acùzie acuto acutiżżare acutézza acutàngolo acustoelettrònico acustoelasticità acùstico acùstica acuminato acuminare acume acùleo aculeato acuità acüire actinomicòṡi actina actèa acrotònico acrotèrio acrostòlio acròstico acròpoli acrònimo acromìa acromegalìa acromatopsìa acromatiżżare acromatismo adacquaménto adacquare adacquatóre adacquatrice adagiare adàgio adamante adamantino adamìtico adattàbile adattabilità adattaménto adattare adattativo adattatóre adattivo adatto addarsi addebbiare addebitaménto addebitare addébito addenda addèndo addensaménto addensare addensatóre addentare addentatura addentellare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib