Il lemma addensatóre
Definizioni

Definizione di Treccani
addensatóre
s. m. [der. di addensare]. –
1. non com. chi addensa: ivi ognuno in suo cor fremea di sdegno contro l’alto de’ nembi addensatore (v. monti).
2. Nella tecnica, nome generico di apparecchio che ha la funzione di rendere più densa una soluzione o di separare da un liquido materie solide in sospensione; in partic., nell’ingegneria mineraria, apparecchio usato negli impianti di laveria di una miniera per separare dalla torbida una parte dei materiali solidi trasportati in sospensione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addensatore
[ad-den-sa-tó-re]
1. miner apparecchio usato per separare dalla torbida i materiali solidi che vi si trovano in sospensione
2. tecn nell'industria della carta, dispositivo a tamburo con il quale si aumenta la consistenza della pasta da carta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addensatore
[ad-den-sa-tó-re]
pl. -i
1. apparecchio usato nella tecnica mineraria per separare i materiali solidi in sospensione nella torbida
2. nell’industria della carta, dispositivo a tamburo col quale si rende l’impasto più consistente
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di addensare.
Termini vicini
addensare addensaménto addèndo addenda addébito addebitare addebitaménto addebbiare addarsi adatto adattivo adattatóre adattativo adattare adattaménto adattabilità adattàbile adamìtico adamantino adamante adàgio adagiare adacquatrice adacquatóre adacquare adacquaménto ad- acùzie acuto acutiżżare addentare addentatura addentellare addentellato addentrare addéntro addestraménto addestrare addestratóre addétto addì addiacciare addiàccio addiètro addimandare addimesticare addimostrare addìo addire addirittura addirizzare addirsi additaménto additare additivo addivenire addizionale addizionare addizionatrice addizióne