Il lemma addebitare
Definizioni

Definizione di Treccani
addebitare
v. tr. [der. di debito 2] (io addébito, ecc.). –
1. ascrivere a debito: a. una somma a qualcuno; a. le spese alla ditta; a. una bolletta sul conto corrente.
2. fig. attribuire, addossare una colpa a qualcuno: gli addebitarono tutta la responsabilità dell’accaduto.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addebitare
[ad-de-bi-tà-re]
(addébito)
1. segnare a debito: mi hanno addebitato una somma eccessiva
2. fig. attribuire una colpa, incolpare: addebitano a lui tutta la responsabilità dell'accaduto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addebitare
[ad-de-bi-tà-re]
io addébito ecc.
a aus. avere
1. ascrivere a debito (si contrappone ad accreditare) [+ a]: mi (= a me) hanno addebitato le spese di spedizione; addebitare sul conto, segnare a debito sul conto corrente bancario, dal quale sarà prelevata la somma necessaria per il pagamento
2. far carico; attribuire, addossare [+ a]: gli (= a lui) addebitarono la responsabilità dell’insuccesso.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
addebitaménto addebbiare addarsi adatto adattivo adattatóre adattativo adattare adattaménto adattabilità adattàbile adamìtico adamantino adamante adàgio adagiare adacquatrice adacquatóre adacquare adacquaménto ad- acùzie acuto acutiżżare acutézza acutàngolo acustoelettrònico acustoelasticità acùstico acùstica addébito addenda addèndo addensaménto addensare addensatóre addentare addentatura addentellare addentellato addentrare addéntro addestraménto addestrare addestratóre addétto addì addiacciare addiàccio addiètro addimandare addimesticare addimostrare addìo addire addirittura addirizzare addirsi additaménto additare