acustico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acùstico

Il lemma acùstico

Definizioni

Definizione di Treccani

acùstico
agg. [dal gr. ἀκουστικός, der. di ἀκούω «udire»] (pl. m. -ci). – che ha attinenza, diretta o indiretta, col suono e con l’udito: fenomeni a., sensazione a.; isolamento a. di un ambiente; filtro a., resistenza a., cornetto a.; protesi a. (o audioprotesi), v. protesi; frequenza a., v. frequenza; emissione a., fenomeno di emissione di rumore di frequenza acustica che si accompagna a processi di rilascio rapido di energia meccanica nei solidi, osservato, per es., in provini di materiali sottoposti a prove di deformazione o di fatica; camera a., ambiente dotato di particolari proprietà acustiche, in cui si effettuano prove su apparecchi acustici o elettroacustici. in anatomia, nervo a., l’ottavo paio di nervi cranici: ciascuno dei due nervi che lo costituiscono è a sua volta formato da due nervi, il primo preposto alla trasmissione di stimoli uditivi, il secondo alla trasmissione degli stimoli connessi con l’equilibrio. ◆ avv. acusticaménte, per quanto concerne l’acustica: una sala acusticamente inadatta per concerti; ambienti acusticamente isolati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acustico
[a-cù-sti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. che si riferisce all'acustica: leggi acustiche; proprietà acustiche di un teatro
|| Che si riferisce al suono e all'udito: sensazioni acustiche; apparecchio a.
|| anat nervo acustico, ottavo paio di nervi cranici che portano al cervello le sensazioni sonore
2. mus di strumento musicale non elettrico o elettronico: chitarra acustica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acustico
[a-cù-sti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. relativo all’acustica; che riguarda l’udito o il suono: fenomeno acustico
2. (mus.) si dice di strumento che non sia elettrico o elettronico: chitarra acustica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. akoustikós, deriv. di akóuein ‘udire’.

Termini vicini

acùstica acuminato acuminare acume acùleo aculeato acuità acüire actinomicòṡi actina actèa acrotònico acrotèrio acrostòlio acròstico acròpoli acrònimo acromìa acromegalìa acromatopsìa acromatiżżare acromatismo acromàtico acròlito acroleina acrofobìa acrocòro acrocianòṡi acrocèfalo acrocefalìa acustoelasticità acustoelettrònico acutàngolo acutézza acutiżżare acuto acùzie ad- adacquaménto adacquare adacquatóre adacquatrice adagiare adàgio adamante adamantino adamìtico adattàbile adattabilità adattaménto adattare adattativo adattatóre adattivo adatto addarsi addebbiare addebitaménto addebitare addébito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib