Il lemma addebitaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
addebitaménto
s. m. [der. di addebitare]. – l’addebitare, come operazione contabile opposta e perfettamente corrispondente all’accreditamento: a. di un conto; lettera di a., comunicazione fatta dalla banca al cliente dell’avvenuta annotazione di una partita a debito.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addebitamento
[ad-de-bi-ta-mén-to]
Azione e risultato dell'addebitare: a. di una somma
SIN. addebito
CONT. accreditamento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addebitamento
[ad-de-bi-ta-mén-to]
pl. -i
l’addebitare; addebito.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
addebbiare addarsi adatto adattivo adattatóre adattativo adattare adattaménto adattabilità adattàbile adamìtico adamantino adamante adàgio adagiare adacquatrice adacquatóre adacquare adacquaménto ad- acùzie acuto acutiżżare acutézza acutàngolo acustoelettrònico acustoelasticità acùstico acùstica acuminato addebitare addébito addenda addèndo addensaménto addensare addensatóre addentare addentatura addentellare addentellato addentrare addéntro addestraménto addestrare addestratóre addétto addì addiacciare addiàccio addiètro addimandare addimesticare addimostrare addìo addire addirittura addirizzare addirsi additaménto