Il lemma adagiare
Definizioni

Definizione di Treccani
adagiare
v. tr. [der. di agio] (io adàgio, ecc.). –
1. collocare, deporre con molto riguardo: a. su un letto, sul divano; a. il bambino nella culla; su ’l terren nudo cerca a. il travagliato fianco (t. tasso); entrò nel letto, accese la luce sul tavolino da notte, adagiò la testa sul cuscino e si passò una mano sul fianco destro (antonio tabucchi); meno com. riferito a cose, posare con cura. ant., collocare ad agio, sistemare, accomodare, persone o animali: gli ospiti furono adagiati nel castello; nell’alberghetto entrati, primieramente i lor ronzini adagiarono (boccaccio).
2. rifl. e intr. pron. a. mettersi comodo, sdraiarsi e sim.: si adagiò sulla poltrona; fig.: adagiarsi nella propria inerzia; si adagiò facilmente nella nuova situazione; affidarsi con abbandono, spesso illudendosi: adagiarsi nella speranza, nelle promesse di qualcuno. b. ant. fare adagio, indugiare: caron dimonio ... batte col remo qualunque s’adagia (dante).
3. intr., ant. piacere, far piacere: a voi che siete ora in fiorenza dico, che ciò ch’è divenuto, par, v’adagia (guittone). ◆ part. pass. adagiato, anche come agg., spec. nel sign. di appoggiato, disteso, o deposto con cura: stava mollemente adagiato sui cuscini; paese adagiato nel suo camice di neve (Ungaretti).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adagiare
[a-da-già-re]
(adàgio, -gi, adàgiano; adagerò; adagerèi; adagiànte; adagiàto)
a v.tr.
1. posare, deporre con cura: adagiarono il malato sul letto; adagiatelo su un fianco
|| Di cose fragili, delicate, posarle adagio, con attenzione
2. ant. collocare, accomodare agiatamente
b v.rifl. adagiàrsi
1. sdraiarsi, mettersi a proprio agio: si adagiò sul divano
2. fig. affidarsi con abbandono: adagiarsi nella speranza, nell'illusione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adagiare
[a-da-già-re]
io adàgio ecc.
a aus. avere
collocare, posare con riguardo; deporre con cura: adagiare un bambino nella culla, un ferito sulla barella
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di ad- e agiare.
Termini vicini
adacquatrice adacquatóre adacquare adacquaménto ad- acùzie acuto acutiżżare acutézza acutàngolo acustoelettrònico acustoelasticità acùstico acùstica acuminato acuminare acume acùleo aculeato acuità acüire actinomicòṡi actina actèa acrotònico acrotèrio acrostòlio acròstico acròpoli acrònimo adàgio adamante adamantino adamìtico adattàbile adattabilità adattaménto adattare adattativo adattatóre adattivo adatto addarsi addebbiare addebitaménto addebitare addébito addenda addèndo addensaménto addensare addensatóre addentare addentatura addentellare addentellato addentrare addéntro addestraménto addestrare