Il lemma addentare
Definizioni

Definizione di Treccani
addentare
v. tr. [der. di dente] (io addènto, ecc.). –
1. afferrare, mordere coi denti: addentò il pane con una furia da affamato; poi li addentò e l’una e l’altra guancia (dante); or questo fianco addenta [il leone] or quella coscia (leopardi); per estens., riferito anche a strumenti come tenaglie, morse e sim. fig., non com., offendere, calunniare: ha cercato più volte di a. la mia reputazione.
2. rifl. Ingranarsi, spec. di due ruote che incastrano i denti l’una nell’altra.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
addentare
[ad-den-tà-re]
(addènto)
a v.tr.
1. intaccare o afferrare con i denti, mordere: a. un panino
|| estens. afferrare, riferito a strumenti uncinati, dentati e sim.: la morsa addenta il ferro
2. fig. straziare: il dolore mi addentava il cuore
|| Calunniare, biasimare
b v.rifl. recipr. addentàrsi
Mordersi l'un l'altro: i due cani s'addentarono furibondi
|| Di ingranaggi, incastrarsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
addentare
[ad-den-tà-re]
io addènto ecc.
a aus. avere
afferrare con i denti, mordere; si riferisce anche a ruote dentate di ingranaggi, a tenaglie, morse ecc.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
addensatóre addensare addensaménto addèndo addenda addébito addebitare addebitaménto addebbiare addarsi adatto adattivo adattatóre adattativo adattare adattaménto adattabilità adattàbile adamìtico adamantino adamante adàgio adagiare adacquatrice adacquatóre adacquare adacquaménto ad- acùzie acuto addentatura addentellare addentellato addentrare addéntro addestraménto addestrare addestratóre addétto addì addiacciare addiàccio addiètro addimandare addimesticare addimostrare addìo addire addirittura addirizzare addirsi additaménto additare additivo addivenire addizionale addizionare addizionatrice addizióne addobbaménto