Il lemma adolescènza
Definizioni

Definizione di Treccani
adolescènza
s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – l’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche, che accompagnano e seguono l’età puberale: nell’a. o nell’età dell’a.; la prima a.; i problemi, i turbamenti, le inquietudini dell’adolescenza. in senso concr., gli adolescenti: letture per l’adolescenza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
adolescenza
[a-do-le-scèn-za]
1. età umana in cui si compie la maturazione sessuale, intermedia tra la fanciullezza e la giovinezza: età dell'a.; essere nell'a.
|| Insieme di giovani adolescenti: letture, spettacoli per l'a.
2. fig. periodo di prima formazione: l'a. di uno stato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
adolescenza
[a-do-le-scèn-za]
pl. -e
1. periodo della vita umana, compreso tra i dodici e i diciotto anni circa, in cui si attua il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta e si compie la maturazione sessuale
2. l’insieme dei giovani che si trovano in questa età: i problemi dell’adolescenza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. adolescentĭa(m).
Termini vicini
adolescènte adocchiare adizzare adizióne adiuvante adiutóre àdito adire adipóso adiposità adìpico àdipe adinamìa adimare adibire adiatermano adïanto adiaforìa adiacènza adiacènte adiabàtico adèsso adèspoto adeṡivo adeṡióne adescatóre adescare adescaménto aderiżżatrice aderiżżare adolescenziale adombràbile adombraménto adombrare adóne adonestare adònide adònio adontare adoperare adoràbile adorare adoratóre adorazióne adornaménto adornare adornézza adòrno adottàbile adottabilità adottando adottante adottare adottatóre adottivo adozióne adragante adrenalina adrenèrgico adrenocorticòtropo