adone
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adóne

Il lemma adóne

Definizioni

Definizione di Treccani

adóne
(o adone) s. m. – giovane di grande bellezza, nel volto e nelle forme del corpo; per lo più in frasi negative o di tono iron., anche nel sign. di bellimbusto: essere, parere un a.; si crede un a.; passava per un a.; non è certo un adone. È un uso antonomastico del nome di adone (lat. adon -onis o adonis -ĭdis; gr.῎ Αδων o῎ Αδωνις), divinità greca di origine semitica, che, per la sua straordinaria bellezza, fu oggetto di contesa tra afrodite e persefone; dopo aver preferito la prima, fu ucciso da un cinghiale suscitatogli contro dal geloso ares.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adone
[a-dó-ne]

s.m. (pl. -ni)
Giovane bello e seducente: essere, parere, credersi un a.
|| eufem. non essere un adone, essere brutto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adone
[a-dó-ne]
pl. -i
giovane bellissimo e fatuo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di adone, giovane amato da venere.

Termini vicini

adombrare adombraménto adombràbile adolescenziale adolescènza adolescènte adocchiare adizzare adizióne adiuvante adiutóre àdito adire adipóso adiposità adìpico àdipe adinamìa adimare adibire adiatermano adïanto adiaforìa adiacènza adiacènte adiabàtico adèsso adèspoto adeṡivo adeṡióne adonestare adònide adònio adontare adoperare adoràbile adorare adoratóre adorazióne adornaménto adornare adornézza adòrno adottàbile adottabilità adottando adottante adottare adottatóre adottivo adozióne adragante adrenalina adrenèrgico adrenocorticòtropo adrìaco adrïàtico adròma adróne ADSL

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib