adiuvante
  1. Home
  2. Lettera a
  3. adiuvante

Il lemma adiuvante

Definizioni

Definizione di Treccani

adiuvante
agg. e s. m. [dal lat. adiŭvans -antis, part. pres. di adiuvare «aiutare»]. –
1. che aiuta, che dà aiuto: grazia a., nella teologia cattolica, una delle forme della grazia attuale, che aiuta l’uomo a compiere gli atti necessarî alla giustificazione. in farmacologia, sinon. di coadiuvante.
2. Come termine della critica letteraria, è così chiamato, nella moderna analisi del racconto, il personaggio che affianca il protagonista nell’azione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

adiuvante
[a-diu-vàn-te]

agg. (pl. -ti)
1. di medicamento che si rivela efficace o che può rafforzare l'effetto del medicamento principale: preparato a.
2. teol grazia adiuvante, quella concessa da dio all'uomo per soccorrerlo in un'azione meritoria intrapresa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

adiuvante
[a-diu-vàn-te]
pl. -i
si dice di sostanza, cura ecc. volta a favorisce o ad aumentare l’efficacia di un’altra sostanza o di un’altra cura: farmaco, terapia adiuvante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. part. pres. di adiuvare ‘aiutare’.

Termini vicini

adiutóre àdito adire adipóso adiposità adìpico àdipe adinamìa adimare adibire adiatermano adïanto adiaforìa adiacènza adiacènte adiabàtico adèsso adèspoto adeṡivo adeṡióne adescatóre adescare adescaménto aderiżżatrice aderiżżare aderire adèrgere aderènza aderènte adèpto adizióne adizzare adocchiare adolescènte adolescènza adolescenziale adombràbile adombraménto adombrare adóne adonestare adònide adònio adontare adoperare adoràbile adorare adoratóre adorazióne adornaménto adornare adornézza adòrno adottàbile adottabilità adottando adottante adottare adottatóre adottivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib