albagio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. albàgio

Il lemma albàgio

Definizioni

Definizione di Treccani

albàgio
s. m. [dall’arabo al-bazz; v. orbace]. – Specie di grossolano panno di lana; nell’antica marina remica, era adoperato per la confezione delle tende delle galee e degli indumenti dei galeotti; veniva usato anche per i cappotti da sentinella, e anche, imbevuto di minio, come guarnizione di strutture metalliche, per assicurarne la tenuta all’acqua.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

albagio
[al-bà-gio]

s.m. (pl. -gi)
Panno di lana grossolano usato per tende, tappezzerie e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

albagio
[al-bà-gio]
pl. -gi
(ant.) rozzo panno di lana, usato per tende, rivestimenti ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. al-bazz, attrav. il lat. mediev. albasius.

Termini vicini

albagìa alba alàudidi alàuda alato alare alano alambicco alamaro alamanna alalònga alalà alàggio alacrità àlacre alàccia alabbasso alabastro alabastrino alabardière alabardato alabarda ala aizzare aiuto aiutare aiutante aiuòla aitare albana albanèlla albanése albarèllo albàṡia albaspina albastrèllo àlbatra àlbatro albèdine albeggiare àlbera alberàggio alberare alberata alberato alberatura alberèlla alberèllo alberése alberéta alberétto albergare albergatóre albergherìa alberghièro albèrgo àlbero albertino albicare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib