almea
  1. Home
  2. Lettera a
  3. almèa

Il lemma almèa

Definizioni

Definizione di Treccani

almèa
s. f. [dal fr. almée, che è dall’arabo ῾ālima, dialettalmente ῾ālma o ῾ālme «donna istruita (nel canto e nella danza)»]. – Nome dato in Egitto nel sec. 19° alle cantatrici chiamate a cantare nelle case signorili in occasione di matrimonî e altre feste familiari, e impropriam. esteso, in Europa, alle danzatrici e alle cortigiane d’Oriente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

almea
[al-mè-a]

s.f. (pl. -mèe)
Danzatrice e cantatrice orientale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

almea
[al-mè-a]
pl. -ee
(non com.) cantante e danzatrice orientale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. almée, e questo dall’ar. ‘ālima (dial. ‘ālme).

Termini vicini

almandino almanacco almanacchista almanaccare almagèsto alma alluvióne alluvionato alluvionale alluviale alluṡivo alluṡività alluṡióne allungo allungatura allungare allungaménto allungàbile allunare allunaménto allunàggio alluminotermìa allumìnio alluminìfero alluminatóre alluminato alluminare allumina allume allumatura alméno almiràglio almirante almo almùzia alno alò alòbio alòe alòfita alògeno alogenuro alògico alòide alóne alopècia alòṡa alpaca alpacca alpe alpeggiare alpéggio Alpenstock alpèstre alpicoltura alpigiano alpinismo alpinista alpinìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib