almandino
  1. Home
  2. Lettera a
  3. almandino

Il lemma almandino

Definizioni

Definizione di Treccani

almandino
s. m. (anche almandina o alamandina s. f.) [dal lat. mediev. almandina, che è dal lat. tardo alabandina, propr. femm. di alabandinus (gr. ᾿Αλαβανδινός) «di alabanda», antica città della caria, in asia minore]. – minerale monometrico, silicato di ferro ferroso e alluminio, appartenente al gruppo dei granati (viene anche detto granato nobile); ha di solito colore rosso o brunorossastro e, se in cristalli limpidi e ben colorati, viene usato come gemma.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

almandino
[al-man-dì-no]

s.m.
miner silicato di alluminio e ferro naturale, del gruppo dei granati, usato, quando molto limpido, come gemma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

almandino
[al-man-dì-no]
pl. -i
granato di color rosso vinaccia, usato come gemma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo alabandīnu(m), propr. ‘di alabanda’, città della caria (turchia).

Termini vicini

almanacco almanacchista almanaccare almagèsto alma alluvióne alluvionato alluvionale alluviale alluṡivo alluṡività alluṡióne allungo allungatura allungare allungaménto allungàbile allunare allunaménto allunàggio alluminotermìa allumìnio alluminìfero alluminatóre alluminato alluminare allumina allume allumatura allumare almèa alméno almiràglio almirante almo almùzia alno alò alòbio alòe alòfita alògeno alogenuro alògico alòide alóne alopècia alòṡa alpaca alpacca alpe alpeggiare alpéggio Alpenstock alpèstre alpicoltura alpigiano alpinismo alpinista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib