Il lemma alméno
Definizioni

Definizione di Treccani
alméno
(non com. al méno) avv. – se non di più, se non altro, a dir poco: concedimi a. questo; mostra a. buona volontà; vale a. mille euro. col verbo al congiuntivo esprime desiderio di cosa che attenui o possa scongiurare un male: a. piovesse!; se a. mi avesse avvertito! rafforzato con la ripetizione: il battuto era almeno almeno un imprudente, l’ammazzato era sempre stato un uomo torbido (Manzoni).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
almeno
[al-mé-no]
ant., lett. al meno
1. per lo meno, al minimo, a dir poco; se non altro: sono a. due ore che ti aspetto; scrivigli a. un biglietto
2. seguito dal congiunt., esprime desiderio, rimpianto o lamentela: a. arrivasse in tempo!; mi avesse a. avvertito!
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
almeno
[al-mé-no]
1. se non altro, quanto meno, per lo meno: dovevi almeno dirmelo; parlane almeno con i tuoi | seguito dal congiuntivo esprime desiderio o rimpianto: almeno si decidesse!; almeno si fosse degnato di darmi una mano!
2. come minimo, quanto meno, se non di più (precede o segue l’indicazione di una misura): peserà almeno ottanta chili, ottanta chili almeno; avrà almeno quarant’anni, quarant’anni almeno.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
almèa almandino almanacco almanacchista almanaccare almagèsto alma alluvióne alluvionato alluvionale alluviale alluṡivo alluṡività alluṡióne allungo allungatura allungare allungaménto allungàbile allunare allunaménto allunàggio alluminotermìa allumìnio alluminìfero alluminatóre alluminato alluminare allumina allume almiràglio almirante almo almùzia alno alò alòbio alòe alòfita alògeno alogenuro alògico alòide alóne alopècia alòṡa alpaca alpacca alpe alpeggiare alpéggio Alpenstock alpèstre alpicoltura alpigiano alpinismo alpinista alpinìstico alpino