alo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alò

Il lemma alo-

Definizioni

Definizione di Treccani

alo-
[dal gr. ἅλς ἁλός «sale» e «mare»]. – primo elemento di nomi composti della terminologia scientifica moderna, nei quali significa ora «sale» (come in alocromia, alogeno, ecc.), ora «mare» (come in alobate, alobio, ecc.). in termini latini scientifici, gli corrisponde la forma halo-.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

alo
s. m. – forma antica di alone: forse cotanto quanto pare appresso alo cigner la luce (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

alò
interiez. – variante di allò (o più esattamente riproduzione della pronuncia fr. di allo: v. allo2), usata anche come voce generica di richiamo, o per apostrofare, con vario tono, una o più persone: alò! vogliamo andare?; alò! a che gioco giochiamo?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alo-

primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, con il sign. di “mare” o “sale”: alobio, alogeno
a lo
⇨ allo


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

alno almùzia almo almirante almiràglio alméno almèa almandino almanacco almanacchista almanaccare almagèsto alma alluvióne alluvionato alluvionale alluviale alluṡivo alluṡività alluṡióne allungo allungatura allungare allungaménto allungàbile allunare allunaménto allunàggio alluminotermìa allumìnio alòbio alòe alòfita alògeno alogenuro alògico alòide alóne alopècia alòṡa alpaca alpacca alpe alpeggiare alpéggio Alpenstock alpèstre alpicoltura alpigiano alpinismo alpinista alpinìstico alpino alquanto alsaziano alt altàico altaléna altalenare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib