amamelide
  1. Home
  2. Lettera a
  3. amamèlide

Il lemma amamèlide

Definizioni

Definizione di Treccani

amamèlide
s. f. [lat. scient. hamamelis, dal gr. ἁμαμελίς -ίδος, sorta di nespolo o sorbo]. – arbusto o piccolo albero della famiglia delle amamelidacee (hamamelis virginiana), originario dell’America Settentr., a rami radi, fiori sessili a 4 petali gialli, foglie ovali con breve picciolo, cosparse di piccoli peli stellati; fiorisce in autunno e in inverno, quand’è priva di foglie. La corteccia e le foglie hanno proprietà medicinali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

amamelide
[a-ma-mè-li-de]

s.f. (pl. -di)
bot pianta arbustiva con fiori gialli (hamamelis virginiana) della famiglia delle amamelidacee, dalle cui foglie si estrae una sostanza usata in farmacia come astringente ed emostatico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

amamelide
[a-ma-mè-li-de]
pl. -i
arbusto del Nordamerica di cui la corteccia e le foglie sono usate in farmacia per le proprietà astringenti ed emostatiche (fam. Amamelidacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hamamēlís -ídos, comp. di háma ‘insieme’ e mêlon ‘melo’, cioè ‘che fiorisce contemporaneamente al melo’.

Termini vicini

amalgamazióne amalgamare amàlgama amàide amagnètico amadrìade amàca amabilità amàbile AM alzo alzàvola alzavàlvola alzatrice alzatóre alzato alzata alzare alzàia alzacristallo alzabandièra alvo alvèolo alveolite alveolato alveolare àlveo alveare alunno alunnato amàndola amanita amante amantìglio amanüènse amanza amàraco amarantàcee amarantino amaranto amare amareggiare amarèna amarétto amarézza amaricante amaricare amàrico amarillidàcee amarìllide amaritùdine amaro amarógnolo amaróre amarrare amarulènto amarume amatóre amatoriale amatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib