Il lemma amalgamazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
amalgamazióne
s. f. [der. di amalgamare]. – Alligazione di un metallo col mercurio con formazione di amalgama: si utilizza, tra l’altro, per l’estrazione di metalli, spec. preziosi (oro, argento), da sabbie, minerali e residui che li contengono, e per le lastre di zinco da usare nella costruzione di pile, al fine di eliminare corrosioni elettrochimiche.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amalgamazione
[a-mal-ga-ma-zió-ne]
Azione e risultato dell'amalgamare o dell'amalgamarsi
|| processo di amalgamazione, tecnica di estrazione di metalli, spec. preziosi, dai loro minerali, facendoli entrare in lega col mercurio
|| fig. fusione: a. di razze
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amalgamazione
[a-mal-ga-ma-zió-ne]
pl. -i
1. (chim.) azione dell’amalgamare
2. (min.) tecnica di estrazione di metalli nobili da sabbie o minerali polverizzati, facendoli legare col mercurio e recuperandoli poi per distillazione.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
amalgamare amàlgama amàide amagnètico amadrìade amàca amabilità amàbile AM alzo alzàvola alzavàlvola alzatrice alzatóre alzato alzata alzare alzàia alzacristallo alzabandièra alvo alvèolo alveolite alveolato alveolare àlveo alveare alunno alunnato àlula amamèlide amàndola amanita amante amantìglio amanüènse amanza amàraco amarantàcee amarantino amaranto amare amareggiare amarèna amarétto amarézza amaricante amaricare amàrico amarillidàcee amarìllide amaritùdine amaro amarógnolo amaróre amarrare amarulènto amarume amatóre amatoriale