Il lemma amàca
Definizioni

Definizione di Treccani
amàca
s. f. [dallo spagn. hamaca, voce di origine caribica]. –
1. giaciglio di rete o tela, originario dei paesi tropicali, sospeso per le estremità a due sostegni (alberi, pali o altro).
2. non com. Branda, nelle marine militari.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amaca
[a-mà-ca]
Lettuccio pensile formato da una rete di corda o da una stuoia rettangolare fissata per i due lati minori a due tronchi d'albero o ad altri sostegni
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amaca
[a-mà-ca]
pl. -che
giaciglio pensile fatto da una rete o da un pezzo di tessuto che viene sospeso tra due sostegni, specialmente tra due alberi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dallo sp. hamaca, da una voce indigena di haiti.
Termini vicini
amabilità amàbile AM alzo alzàvola alzavàlvola alzatrice alzatóre alzato alzata alzare alzàia alzacristallo alzabandièra alvo alvèolo alveolite alveolato alveolare àlveo alveare alunno alunnato àlula alturière altura altrüìstico altrüista altrüismo altrùi amadrìade amagnètico amàide amàlgama amalgamare amalgamazióne amamèlide amàndola amanita amante amantìglio amanüènse amanza amàraco amarantàcee amarantino amaranto amare amareggiare amarèna amarétto amarézza amaricante amaricare amàrico amarillidàcee amarìllide amaritùdine amaro amarógnolo