amarantacee
  1. Home
  2. Lettera a
  3. amarantàcee

Il lemma amarantàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

amarantàcee
s. f. pl. [lat. scient. amarantaceae, dal nome del genere amarantus: v. amaranto1]. – Famiglia di piante dicotiledoni dell’ordine centrosperme, con circa 850 specie ampiamente distribuite (escluse le regioni fredde): sono erbe, arbusti, raramente piante legnose, con foglie opposte o alterne, senza stipole, e fiori piccoli in capolini o spighe.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

amarantacee
[a-ma-ran-tà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni erbacee o arbustive (amarantaceae) con foglie opposte e alterne e fiori piccoli in infiorescenze a capolino o a spiga
|| al sing. amarantàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

amarantacee
[a-ma-ran-tà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni erbacee o arbustive, con fiori a spiga e frutto a pisside
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. amarantaceae, deriv. di amarăntus ‘amaranto’.

Termini vicini

amàraco amanza amanüènse amantìglio amante amanita amàndola amamèlide amalgamazióne amalgamare amàlgama amàide amagnètico amadrìade amàca amabilità amàbile AM alzo alzàvola alzavàlvola alzatrice alzatóre alzato alzata alzare alzàia alzacristallo alzabandièra alvo amarantino amaranto amare amareggiare amarèna amarétto amarézza amaricante amaricare amàrico amarillidàcee amarìllide amaritùdine amaro amarógnolo amaróre amarrare amarulènto amarume amatóre amatoriale amatòrio amatriciano amauròṡi amàżżone amażżoniano amażżònico amażżònio amba ambage

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib