amanita
  1. Home
  2. Lettera a
  3. amanita

Il lemma amanita

Definizioni

Definizione di Treccani

amanita
s. f. [lat. scient. amanita, dal gr. ἀμανὶτης, fungo del monte amano (gr. ῎Αμανος) nella turchia asiatica]. – genere di funghi basidiomiceti, famiglia agaricacee, caratterizzato dalla presenza di anello e di volva, da lamelle libere e spore di colore bianco. comprende circa 100 specie, alcune commestibili, come l’ovolo (o ovolo buono), molto pregiato, e il farinaccio, altre velenose come l’ovolo malefico o ovolaccio, e spec. la tignosa verde (amanita phalloides) e la tignosa di primavera, velenosissime.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

amanita
[a-ma-nì-ta]

s.f.
bot genere di funghi della famiglia delle agaricacee (amanita) comprendente numerose specie, di cui alcune eduli e altre velenose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

amanita
[a-ma-nì-ta]
pl. -e
(bot.) genere di funghi che comprende specie commestibili, p.e. l’ovolo buono, e velenose, p.e. la tignosa verdognola (fam. Agaricacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. amanîtai ‘funghi del monte amanos’ (asia minore).

Termini vicini

amàndola amamèlide amalgamazióne amalgamare amàlgama amàide amagnètico amadrìade amàca amabilità amàbile AM alzo alzàvola alzavàlvola alzatrice alzatóre alzato alzata alzare alzàia alzacristallo alzabandièra alvo alvèolo alveolite alveolato alveolare àlveo alveare amante amantìglio amanüènse amanza amàraco amarantàcee amarantino amaranto amare amareggiare amarèna amarétto amarézza amaricante amaricare amàrico amarillidàcee amarìllide amaritùdine amaro amarógnolo amaróre amarrare amarulènto amarume amatóre amatoriale amatòrio amatriciano amauròṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib