alzaia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alzàia

Il lemma alzàia

Definizioni

Definizione di Treccani

alzàia
s. f. [der. del lat. helciarius «chi tira la barca» (da helcium «giogo per tirare», tratto dal gr. ἕλκω «tirare»), incrociato con alzare]. –
1. fune con la quale si rimorchiano da terra i natanti lungo una via d’acqua; detta anche alzana.
2. strada d’a., o semplicem. alzaia, strada che corre lungo la riva di un fiume o canale, dalla quale si esegue il rimorchio di natanti a braccia, con quadrupedi o con mezzi meccanici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alzaia
[al-zà-ia] raro alzana

s.f. (pl. -zàie)
1. fune con cui si tirano dalla riva, contro corrente, le barche lungo un fiume o un canale
2. strada o sentiero lungo l'argine di un fiume o di un canale, da cui si rimorchiano le barche mediante l'alzaia, con quadrupedi o trattori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alzaia
[al-zà-ia]
pl. -e
fune per far risalire la corrente di un fiume a un natante trainandolo dalla riva
♦ agg. e n.f.
pl. -e
si dice della strada lungo la quale si effettua questo traino: (strada) alzaia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. (h)elciarĭu(m) ‘tirante’.

Termini vicini

alzacristallo alzabandièra alvo alvèolo alveolite alveolato alveolare àlveo alveare alunno alunnato àlula alturière altura altrüìstico altrüista altrüismo altrùi altróve altrónde altroché altro altriménti altrièri altri altrettanto altrettale altresì altostrato altosonante alzare alzata alzato alzatóre alzatrice alzavàlvola alzàvola alzo AM amàbile amabilità amàca amadrìade amagnètico amàide amàlgama amalgamare amalgamazióne amamèlide amàndola amanita amante amantìglio amanüènse amanza amàraco amarantàcee amarantino amaranto amare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib