Il lemma amarèna
Definizioni

Definizione di Treccani
amarèna
s. f. [der. di amaro]. –
1. nome di alcune razze coltivate del visciolo, le quali dànno frutti leggermente amarognoli, detti anch’essi amarene.
2. sciroppo che se ne ricava, di color rosso violaceo, usato per bibite, nella confezione di dolci, ecc.: una bottiglia di a.; un bicchiere di a. con selz; una coppa di gelato all’amarena.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amarena
[a-ma-rè-na]
o marena
1. varietà di ciliegia di colore rosso pallido, dal sapore acidulo, asprigno, frutto dell'amareno
2. estens. sciroppo fatto con succo di amarene
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amarena
[a-ma-rè-na]
pl. -e
1. frutto dell’amareno, tondeggiante, dal sapore acidulo e di colore rosso scuro
2. sciroppo o bevanda ricavati dai frutti dell’amareno
♦ n.m. e agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di colore rosso scuro come quello delle amarene, e di ciò che ha questo colore.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
amareggiare amare amaranto amarantino amarantàcee amàraco amanza amanüènse amantìglio amante amanita amàndola amamèlide amalgamazióne amalgamare amàlgama amàide amagnètico amadrìade amàca amabilità amàbile AM alzo alzàvola alzavàlvola alzatrice alzatóre alzato alzata amarétto amarézza amaricante amaricare amàrico amarillidàcee amarìllide amaritùdine amaro amarógnolo amaróre amarrare amarulènto amarume amatóre amatoriale amatòrio amatriciano amauròṡi amàżżone amażżoniano amażżònico amażżònio amba ambage ambarvali ambascerìa ambàscia ambasciare ambasciata