apidi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. àpidi

Il lemma àpidi

Definizioni

Definizione di Treccani

àpidi
s. m. pl. [lat. scient. apidae, der. del nome del genere apis, dal lat. class. apis «ape»]. – Famiglia d’insetti imenotteri aculeati che comprende le api comuni: hanno apparato boccale lambente e succhiante, sono provvisti di ghiandole ceripare e hanno una speciale conformazione delle tibie e dei tarsi che permette la raccolta del polline; la livrea è poco appariscente e l’addome più o meno peloso. Possono vivere solitarî o in società formate da femmine fertili (regine), maschi e operaie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apidi
[à-pi-di]

s.m. pl.
zool famiglia di insetti dell'ordine degli imenotteri (apidae) aculeati, con corpo tozzo e zampe robuste, le cui specie più comuni sono le api e i bombi
|| al sing. Àpide, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apidi
[à-pi-di]
(zool.) famiglia di insetti imenotteri aculeati cui appartengono le api
♦ sing.
-e
ogni insetto che appartiene a questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. apidae, deriv. del lat. ăpis ‘ape’.

Termini vicini

apicoltura apicoltóre apicectomìa àpice apicale apiatura apiato apiàrio apètalo aperturismo apertura apèrto apèrta aperitivo aperïòdico aperiodicità ape apatite apatista apàtico apatìa apartìtico apartheid àpale apagògico apagòge apache aostano aortografìa aòrtico àpio apirèno apiressìa apirètico apiscampo apìstico aplanàtico aplaṡìa aplografìa aplòide aplologìa aplomb apnèa apnòico apo apocalisse apocalìttico apocatàstaṡi apocinàcee apòcino apocìzio apocopare apòcope apòcrifo apòcrino apocromàtico apocromatismo àpodi apodissi apoditèrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib