aplologia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aplologìa

Il lemma aplologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

aplologìa
s. f. [dall’ingl. haplology (m. bloomfield, 1895), comp. di haplo- «aplo-» e -logy «-logia»]. – in linguistica, scomparsa di una sillaba, per una sorta di dissimilazione con una sillaba uguale o simile nella stessa parola o in un gruppo di parole strettamente unite (per es.: ital. mineralogia per *mineralologia; cavalleggeri per cavalli leggeri; lat. nutrix per *nutritrix).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aplologia
[a-plo-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
ling caso particolare di sincope per cui di due sillabe uguali o simili che si succedono nella stessa parola o in due parole strettamente unite, una viene soppressa: nutrice per nutri-trice, idolatria per idolo-latria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aplologia
[a-plo-lo-gì-a]
pl. -gie
(ling.) caduta di una sillaba all’interno di una parola che dovrebbe presentare, in base alla sua etimologia, due sillabe consecutive identiche o simili (p.e. mineralogia per mineralologia)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. mod. di aplo- e -logia.

Termini vicini

aplòide aplografìa aplaṡìa aplanàtico apìstico apiscampo apirètico apiressìa apirèno àpio àpidi apicoltura apicoltóre apicectomìa àpice apicale apiatura apiato apiàrio apètalo aperturismo apertura apèrto apèrta aperitivo aperïòdico aperiodicità ape apatite apatista aplomb apnèa apnòico apo apocalisse apocalìttico apocatàstaṡi apocinàcee apòcino apocìzio apocopare apòcope apòcrifo apòcrino apocromàtico apocromatismo àpodi apodissi apoditèrio apodìttica apodìttico àpodo apòdoṡi apoenżima apòfiṡi apofonìa apofònico apoforèti apoftègma apogèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib