aplografia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aplografìa

Il lemma aplografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

aplografìa
s. f. [comp. di aplo- e -grafia]. – in filologia, errore commesso dall’amanuense nella trascrizione di un testo, consistente nell’omissione di una o più parole, o gruppi di lettere, quando questi seguano immediatamente a una parola o ad altro gruppo uguale; è il fenomeno contrario della dittografia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aplografia
[a-plo-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
Errore nella trascrizione di un testo, che consiste nello scrivere una sola volta lettere, sillabe o parole che nell'originale sono ripetute più volte
CONT. dittografia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aplografia
[a-plo-gra-fì-a]
pl. -e
(filol.) errore di scrittura consistente nella caduta di un gruppo di segni o di una parola davanti a un altro gruppo di segni o a un’altra parola identica o simile (p.e. filogia per filologia)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di aplo- e -grafia.

Termini vicini

aplaṡìa aplanàtico apìstico apiscampo apirètico apiressìa apirèno àpio àpidi apicoltura apicoltóre apicectomìa àpice apicale apiatura apiato apiàrio apètalo aperturismo apertura apèrto apèrta aperitivo aperïòdico aperiodicità ape apatite apatista apàtico apatìa aplòide aplologìa aplomb apnèa apnòico apo apocalisse apocalìttico apocatàstaṡi apocinàcee apòcino apocìzio apocopare apòcope apòcrifo apòcrino apocromàtico apocromatismo àpodi apodissi apoditèrio apodìttica apodìttico àpodo apòdoṡi apoenżima apòfiṡi apofonìa apofònico apoforèti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib